Caruso® approvato e certificato dall’Associazione Vera Pizza Napoletana
Con immenso piacere, vi comunichiamo che il nostro forno Caruso®️ ha ricevuto la prestigiosa certificazione AVPN, come prodotto approvato e certificato dall’Associazione Vera Pizza Napoletana.
Il marchio promuove e tutela, in Italia e nel mondo, la vera pizza napoletana e attesta che il nostro forno Caruso®️ è conforme al disciplinare internazionale AVPN per la cottura di questa grande eccellenza della tradizione gastronomica partenopea.
Caruso®️ ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento grazie alle sue caratteristiche di forno elettrico per pizza napoletana che offre le medesime performance del tradizionale forno a legna, con una temperatura massima di 530°, oltre a:
utilizzo dei migliori materiali e componenti costruttivi
massime prestazioni con consumi minimi
plus che garantiscono una migliore efficienza e qualità di cottura in fase di massimo utilizzo.
Tutto questo è Caruso®️ da oggi approvato e certificato dall’Associazione Vera Pizza Napoletana.
Italforni partner tecnico alla Fiera Internazionale Levante Prof
Dal 12 al 15 Marzo, Italforni sarà partner tecnico di Molino Casillo durante la Fiera internazionale Levante Prof di Bari.
L’evento B2B dedicato ai professionisti del settore Ho.Re.Ca, che coinvolge tutti i comparti e gli utenti del mondo food con lo scopo di valorizzare il Made in Italy tecnologico ed enoagroalimentare. La fiera riunisce l’intera filiera del grano, il ramo della trasformazione e lavorazione delle materie prime.
Noi, saremo presenti con il nostro forno Bull, forno elettrico modulare rivestito completamente in vetro. Insieme ad Alessandro Lo Stocco, nostro Brand Ambassador potrete scoprirne caratteristiche e peculiarità.
📌 Ingresso Edilizia – Fiera Del Levante, Bari Dal 12 al 15 Marzo 2023 Inizio 10.00 – Fine 19.00
Il Campionato del Mondo di Pizza – Pizza Senza Frontiere
Anche quest’anno saremo sponsor di un grande evento: Il Campionato del Mondo di Pizza – Pizza Senza Frontiere che si terrà a Rimini all’interno della fiera Birra&Food Attraction dal 19 al 22 Febbraio 2023.
Si stimano circa 600 iscrizioni da ogni parte del mondo. In 10 postazioni di gara completamente attrezzate, si alterneranno 16 diverse competizioni che metteranno alla prova i professionisti nei 3 giorni di gara previsti.
Moltissime le celebrità del mondo pizza che presenzieranno all’evento come Brand Ambassador, tra cui: Gabriele Bonci, Davide Civitiello, Salvatore Lioniello, Vincenzo Capuano, Paco Linus, Mike Arvblom e molti altri ancora.
Avremo inoltre un’area commerciale dedicata dove troverete i nostri agenti che vi accoglieranno per fornirvi tutte le informazioni tecniche e commerciali sui nostri forni, che potrete vedere in azione durante le gare.
Vi aspettiamo numerosi!
Campionato del Mondo di Pizza – Pizza Senza Frontiere 📌 Fiera Birra&Food Attraction – Rimini ➡️ 19 – 22 Febbraio 2023 dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Tavola rotonda sul futuro della pizza – Sigep 2023
Abbiamo organizzato per voi un evento unico e speciale durante il SIGEP 2023. Una tavola rotonda sul futuro della pizza con ospiti d’onore ed un moderatore d’eccezione.
Un evento al quale non potete mancare!
LUNEDI 23.01 H.12 STAND ITALFORNI PAD. D7 STAND 150
Tavola rotonda sul tema: IL FUTURO DELLA PIZZA Forno elettrico: plus e benefici
Moderatore: GIOACCHINO BONSIGNORE Giornalista enogastronomico TG5 e ideatore rubrica GUSTO
Ospiti: FRANCESCO MARTUCCI 1° 50 Top Pizza World 2022 1° 50 Top Pizza Italia 2022
ALEX LO STOCCO Brand Ambassador Italforni
ANDREA RICCI Amministratore Italforni
GIUSEPPE NAPOLETANO Amministratore Solania Srl
VITO DE VITA Direttore della Scuola Napoletana Pizzaioli
RENATO ROCCO Direttore de LaBuonaTavola Magazine
Il focus della discussione sarà sul futuro della pizza e di quanto il forno elettrico, oggi, sia diventato un partner fondamentale in fase produttiva. Sia in termini di efficienza e risparmio energetico, miglior gestione dei carichi di lavoro grazie al supporto tecnologico, sia per qualità di cottura e sostenibilità ambientale.
Evento in collaborazione con Solania.
Vi aspettiamo numerosi!
Italforni main sponsor e partner tecnico di Molino Casillo
Si fortifica e consolida la partnership strategica tra Italforni e Molino Casillo che ha scelto la qualità dei nostri forni per tutte le Masterclass dedicate al mondo pizza durante il SIGEP 2023.
Saremo infatti MAIN SPONSOR e PARTNER TECNICO di Molino Casillo.
Dal 21 al 25 Gennaio 2023 ci troverete anche all’interno dello stand Molino Casillo PAD B5 D5 / STAND 004, dove poter scoprire e conoscere la qualità di cottura dei nostri forni Visor e Caruso® insieme a tutto il team Origine #pizzeria Live Team! con un ricco programma di masterclass.
Non mancate e seguiteci per scoprire maggiori dettagli.
Vi aspettiamo!
Italforni Il partner ideale per la cottura perfetta
Alex Lo Stocco – Nuovo brand ambassador Italforni
Siamo felici di condividere con voi una super novità per questo 2023 in Italforni!
Alessandro Lo Stocco, maestro pizzaiolo e consulente di fama internazionale, da quest’anno sarà il nuovo BRAND AMBASSADOR ITALFORNI.
Consulente della pizza, con un’esperienza ventennale nel mondo internazionale dell’arte bianca, collabora insieme alle più importanti aziende nel mondo della bakery. Autore del libro “La Nuova Pizza Croccante” (Italian Gourmet), inserito tra i migliori 5 libri di pizza al mondo. La sua mission è quella di trasmettere conoscenza e passione.
Insieme svilupperemo nuovi progetti e nuovi prodotti, con l’obiettivo condiviso di portare la qualità di cottura dei nostri forni ancora più in alto, per un’esperienza unica e inimitabile in termini di performance ed affidabilità.
Benvenuto Alessandro e buon lavoro!
Italforni Il partner ideale per la cottura perfetta
Italforni partner tecnico di Re Panettone® 2022
Anche quest’anno ITALFORNI, con i suoi forni ventilati Windy T10/E per Pasticceria, Panetteria e Gastronomia, sarà partner tecnico di Re Panettone® 2022, mostra mercato riconosciuta Fiera nazionale dalla Regione Lombardia. Fulcro della manifestazione è l’esposizione di panettoni artigianali d’eccellenza, per promuovere la qualità.
Re Panettone® si distingue da altre manifestazioni, perché chiede ai pasticcieri partecipanti di conformarsi alla filosofia della naturalità, sottoscrivendo una dichiarazione che li impegna ad usare solo ingredienti naturali e a evitare accuratamente gli additivi e i semilavorati. Freschezza, genuinità e originalità sono le caratteristiche dei veri prodotti di qualità, filosofia che Italforni sposa e condivide a pieno.
Sabato 26 e Domenica 27Novembre 2022, ore 10-20 il sabato e 10-19 la domenica. Palazzo del Ghiaccio – Via Piranesi 14 – Milano
In un mercato sempre più globalizzato e competitivo, le sfide del futuro necessitano di essere affrontate insieme, attraverso competenze diversificate: strategiche, produttive e commerciali.
ITALFORNI è in una fase di forte crescita e gli ultimi 5 anni sono stati un susseguirsi di traguardi, risultati eccellenti e progetti importanti che hanno fatto comprendere quanto ancora l’azienda possa evolversi ed affrontare nuove sfide imprenditoriali, sia a livello nazionale, ma soprattutto internazionale.
Per tale motivo ITALFORNI ha scelto di entrare a far parte di WAICO, White Art Italian Companies, un nuovo gruppo nato dall’unione di imprese italiane leader nel settore del bakery, pizza & pastry che sviluppa attrezzature professionali scelte dai migliori white artists del mondo.
“ITALFORNI by WAICO è la nostra nuova sfida per il futuro.” “L’inizio di un nuovo percorso imprenditoriale. Innovazione, sostenibilità, efficienza ed affidabilità sono e sempre saranno i capisaldi a cui l’azienda si ispirerà nella realizzazione dei suoi prodotti. Sarà quindi un nuovo viaggio che ci porterà a migliorare, a crescere e consolidare il brand ancora di più, con l’obiettivo comune e condiviso di offrire a tutti i nostri clienti e professionisti del mondo Ho.Re.Ca. la miglior qualità tecnologica, materica e progettuale di sempre.”
Andrea Ricci Partner Waico
Guida completa al forno elettrico professionale: caratteristiche, utilizzi, costi e consumi
Ad oggi i forni elettrici professionali sono i modelli più scelti e più diffusi per le pizzerie, i panifici e altre attività di ristorazione simili. Diverse le ragioni del successo: l’ottimo rapporto qualità prezzo, la versatilità di utilizzo, l’innovazione tecnologica, ma soprattutto l’affidabilità nel processo di cottura e la facilità di utilizzo.
In questo articolo scopriremo quali sono le principali tipologie di forni elettrici, analizzeremo i criteri per scegliere il forno elettrico professionale più adatto al proprio locale e vedremo quali caratteristiche non possono mancare al forno per definirsi di qualità.
Daremo poi uno sguardo ai nostri migliori forni elettrici in chiave di performance di cottura, tecnologia e integrazione con le funzioni di risparmio energetico.
Cosa fare quando si compra un nuovo forno professionale?
Quando si decide di acquistare un forno nuovo per la propria pizzeria, occorre anzitutto valutare se optare per un tradizionale forno a legna, per un modello alimentato a gas oppure se puntare sulla tecnologia e sull’automatizzazione dei forni elettrici professionali di nuova generazione.
La scelta dipende dal tipo di prodotto offerto (pizza al taglio, pizza napoletana, focaccia, ecc.), dal numero dei coperti del locale, dal fatturato, dal tipo di clientela e dal budget a disposizione.
Per fare la scelta giusta è importante riuscire a mettere in relazione le caratteristiche del modello scelto con la propria dimensione imprenditoriale, le esigenze specifiche e il contesto in cui il forno stesso verrà utilizzato.
I forni elettrici professionali non sono tutti uguali, esistono delle fasce qualitative di cui tenere conto.
In linea generale, non bisognerebbe mai lesinare sul prezzo del forno, dal momento che la buona riuscita della pizza deriva in gran parte dalle sue performance di cottura.
Prima di focalizzarci sulle caratteristiche da ricercare nei forni elettrici professionali, vediamo anzitutto quali sono le principali tipologie.
Tipologie dei forni elettrici professionali per pizza
In base alla loro struttura, i forni elettrici professionali per alimenti si dividono principalmente in:
Forni elettrici modulari a più camere
Forni elettrici a tunnel
All’interno di ciascuna tipologia, i forni si differenziano poi per la capienza, per il design, per il livello di innovazione tecnologica, per la temperatura che riescono a raggiungere, per le caratteristiche specifiche e per le funzioni di cui sono dotati.
Alcuni modelli sono più adatti per cuocere la pizza, altri per cuocere pane e focaccia, altri ancora per i prodotti dolciari (torte, crostate, pasticceria).
Vediamo allora le caratteristiche delle due principali tipologie di forni elettrici.
Forni elettrici modulari a più camere
Progettati per cuocere molteplici tipologie di prodotti (pizza, pane, dolci), i forni elettrici modulari si caratterizzano per il design compatto salvaspazio e per la grande praticità e versatilità di utilizzo.
Con il forno modulare a più camere, infatti, è possibile cuocere contemporaneamente alimenti umidi e secchi garantendo la massima uniformità di cottura su tutti i vassoi.
Ma come avviene esattamente la cottura modulare?
Questi modelli di forni elettrici sono composti da più moduli (camere), sovrapposti l’uno sull’altro. All’interno delle diverse camere di cottura è presente un sistema di lastre refrattarie attraversate da resistenze corazzate. Tale sistema veicola la distribuzione del calore generato elettronicamente, consentendo una propagazione uniforme in tutta la camera.
Grazie alla possibilità di coordinare le resistenze superiori e inferiori presenti nelle camere di cottura, il forno elettrico modulare consente di gestire facilmente la quantità di calore trasmessa all’impasto dall’alto e dal basso, in base al tipo di pizza che si intende ottenere (più morbida, più croccante, ecc.).
Il pannello di controllo è lo strumento attraverso il quale è possibile impostare le temperature e controllare il grado di umidità con precisione e in modo completamente automatizzato.
Naturalmente, per poter mantenere una temperatura uniforme e costante all’interno della camera di cottura, garantendo prodotti cotti a puntino e in modo perfettamente omogeneo, gioca un ruolo fondamentale anche la qualità dei materiali. Il forno modulare, per essere considerato affidabile da questo punto di vista, deve essere realizzato in materiali dalle alte proprietà isolanti.
Tra i più performanti troviamo i piani realizzati in pietra refrattaria, che rendono possibile il risparmio energetico senza compromettere le elevate prestazioni di cottura in ogni punto della camera.
Inoltre, i forni elettrici modulari a più camere prevedono l’inserimento di una vaporiera, strumento indispensabile per poter cuocere prodotti con caratteristiche diverse senza alterare la loro natura, e di una cella di lievitazione indipendente e riscaldata che permette di gestire l’impasto della pizza in modo ottimale fino al momento della cottura, preservandolo da sbalzi di temperatura che potrebbero compromettere la qualità del prodotto.
Come detto, la versatilità e la praticità di utilizzo sono i punti di forza di questo modello di forno elettrico.
Grazie alla modularità è possibile personalizzare la struttura del forno in base alle proprie esigenze. Sul mercato si possono trovare forni in grado di cuocere fino a 9 pizze contemporaneamente per ciascuna camera di cottura.
Un ulteriore vantaggio è dato dalla possibilità di personalizzare anche le finiture e il design, come nel caso del nostro modello Diamond, perfetto per quelle pizzerie che puntano sul fascino del forno a vista. Diamond è la perfetta sintesi di performance tecniche e cura sul piano estetico.
Forni elettrici a tunnel
I forni elettrici professionali a tunnel, versatili e pratici da utilizzare, si caratterizzano per la presenza di un nastro trasportatore sul quale vengono cotti gli alimenti. Il prodotto scorre sul nastro trasportatore attraversando tutta la struttura del forno a tunnel ed esce cotto a puntino dall’altra parte. L’unica cosa da fare, oltre a predisporre gli alimenti sul nastro, è regolare la velocità di scorrimento, che andrà a incidere anche sul tempo di cottura, e la temperatura.
Anche in questo caso, come già osservato a proposito della tipologia modulare, a fare la differenza e a determinare la buona riuscita (o meno) della cottura è soprattutto la qualità dei materiali in cui è realizzato il nastro trasportatore.
Il nastro può essere realizzato in acciaio o in pietra refrattaria. La prima soluzione, più economica, è adatta ai prodotti che non necessitano di grandi spinte di calore, mentre la pietra refrattaria, grazie alle sue elevate proprietà isolanti, garantisce una maggiore efficienza termica.
La struttura a tunnel, inizialmente appannaggio dei contesti industriali e ora diffusa anche nelle attività di ristorazione, grazie all’introduzione di modelli più compatti, è ideale per ottimizzare e diversificare la produzione.
Noi di Italforni abbiamo sviluppato due modelli di forno a tunnel elettrico compatto:
Tunnel Classic, dotato di nastro trasportatore con rete in acciaio inox ramata, è adatto a prodotti cotti su teglie dalla cottura rapida e ai lievitati bassi
Tunnel Stone Elettrico, caratterizzato dal nastro trasportatore in pietra refrattaria, è invece adatto ai prodotti da forno che necessitano di una spinta di calore più graduale e costante, come la pizza, il pane o i croissants
Passiamo ora ad analizzare i requisiti che dovrebbe avere un forno elettrico professionale, al di là della tipologia, per essere considerato di qualità.
Quali sono i migliori forni elettrici professionali per pizza?
Come scegliere il forno per pizza elettrico? Quali sono i parametri da valutare?
Come già accennato, la scelta giusta è quella che tiene conto della propria situazione contestuale.
Ad esempio, i forni elettrici a tunnel, come visto, sono quelli che consentono di ottenere la massima ottimizzazione della produzione, ma se la pizzeria è piccola o ancora in fase di start-up un forno del genere sarebbe persino controproducente.
Esistono però dei criteri oggettivi per valutare la qualità del forno elettrico, a prescindere dalla tipologia e dal modello, e sono le funzioni e i plus di cui è dotato.
Vediamo allora, quali caratteristiche cercare in fase di scelta per essere sicuri di acquistare un forno elettrico performante e innovativo.
1. Uniformità della cottura
Uno dei requisiti chiave per oggettivare la qualità di un forno elettrico professionale è la sua capacità di mantenere la cottura costante e uniforme nelle varie zone della platea. A tal proposito è fondamentale la presenza delle lastre refrattarie e della regolazione separata della temperatura nelle diverse camere di cottura
2. Facilità di utilizzo
Il più grande vantaggio del forno elettrico, rispetto a quello a legna, è l’affidabilità durante il processo di cottura della pizza, ossia la minimizzazione del margine di errore.
Il forno elettrico è più pratico e facile da usare di quello a legna perché è supportato dalla tecnologia, che consente di:
Impostare, regolare e controllare la temperatura in modo completamente automatizzato
Memorizzare diverse combinazioni di temperatura
Grazie ai programmi pre-impostati e all’automatizzazione, il forno elettrico riduce al minimo il rischio di presentare a tavola un prodotto o troppo cotto o poco cotto, oppure una pizza cotta in modo disomogeneo.
3. Presenza di funzioni e accessori aggiuntivi
I modelli migliori sono quelli integrati con accessori che semplificano ulteriormente la gestione della cottura e migliorano la qualità del prodotto, come, ad esempio, la cella di lievitazione e la vaporiera.
Come usare bene un forno elettrico per pizzeria?
Per esaltare le proprietà dell’impasto e la genuinità degli ingredienti di condimento, è fondamentale che il forno elettrico professionale venga utilizzato al massimo delle sue potenzialità. Solo in questo modo sarà possibile distinguersi dall’agguerrita concorrenza offrendo ai clienti un prodotto unico e inconfondibile.
Riuscire a sfruttare al meglio i vantaggi e le dotazioni tecniche del forno elettrico significa:
Ottenere una pizza cotta a puntino
Velocizzare e snellire il lavoro in pizzeria
Entrambi gli aspetti determinano un aumento del fatturato.
Grazie alle performance del forno elettrico professionale, infatti, vengono migliorati sia l’efficienza produttiva che il servizio (maggior numero di pizze sfornate e tempi di attesa ridotti); e soprattutto, ai consumatori viene offerta una pizza di qualità, gustosa e ben cotta, che agevola la fidelizzazione dei clienti e incentiva il passaparola, che a sua volta porta nuovi clienti.
La velocizzazione del lavoro e l’aumento dell’efficienza produttiva sono legati anzitutto alla modularità del forno elettrico professionale, che presenta più ripiani per cuocere diverse pizze contemporaneamente e risparmiare tempo.
Forni elettrici professionali di nuova generazione: le soluzioni Italforni
Tra i nostri forni elettrici professionali troviamo i modelli Visor, Diamond e Bull, realizzati in pietra refrattaria e capaci di raggiungere elevate temperature (fino a 450 °C), garantendo una pizza di qualità eccellente, cotta in modo perfettamente omogenea.
Progettati con doppia o tripla camera di cottura e con un’altra serie di tecnologie e funzionalità (tra cui quelle di risparmio energetico che vedremo nel prossimo paragrafo), i nostri forni di nuova generazione consentono di regolare separatamente la temperatura nelle varie camere di cottura e di cuocere in modo uniforme sia nelle zone più calde che in quelle più fredde senza il rischio di sfornare pizze con parti più cotte o meno cotte di altre. Il tutto, minimizzando le dispersioni termiche e controllando i consumi energetici.
Caratteristiche simili per Tunnel Stone elettrico, che cuoce su lastre refrattarie e raggiunge la temperatura massima di 450° gradi. Questo forno professionale a tunnel, inoltre, consente di programmare 25 cicli di cottura, di modulare la velocità di scorrimento del cibo sul nastro e di regolare separatamente le temperature di cielo e piano garantendo consumi ridottissimi e cottura perfettamente uniforme.
A chi invece desidera fare il salto di qualità nella gestione della propria pizzeria specializzata in pizza napoletana, proponiamo Caruso®, il primo forno elettrico progettato per esaltare le proprietà del prodotto partenopeo, rispettandone tutte le caratteristiche. Grazie alla capacità di raggiungere temperature fino a 530°C, Caruso® garantisce le stesse performance di cottura del forno a legna, ma senza gli inconvenienti di quest’ultimo.
In sostanza, questo innovativo forno unisce tutti i vantaggi del forno elettrico, in termini di tecnologia, facilità di utilizzo, controllo automatizzato, e le performance di cottura ad altissime temperature che fino ad ora erano state appannaggio del forno a legna.
Il piano di cottura in biscotto di Sorrento certificato, la cui struttura porosa in argilla e sabbia vulcanica permette di mantenere le temperature costantemente alte
La camera di cottura rivestita in pietra refrattaria
La tecnologia “Refractory Stronger”
La funzione di regolazione digitale della potenza della temperatura separata tra cielo e piano di cottura
Quanto consuma un forno elettrico professionale?
Complici gli incentivi statali, sono sempre più numerose le pizzerie e i ristoranti che decidono di installare i pannelli fotovoltaici per abbattere quasi del tutto i consumi energetici del forno (un forno elettrico con capacità di 4 pizze consuma mediamente tra i 4,6 kW e i 6 kW). E la tendenza non può che essere in aumento: le fonti di energia rinnovabile rappresentano il futuro.
Anche senza il sistema fotovoltaico, è possibile ridurre drasticamente i consumi scegliendo forni elettrici professionali dotati di specifiche funzioni di risparmio energetico.
Modalità stand-by: con questa funzione è possibile risparmiare energia durante i momenti di inutilizzo del forno
Tecnologia “Heating Speed”: l’ultra velocità di riscaldamento velocizza la capacità produttiva del forno e, di conseguenza, consente di risparmiare sui consumi elettrici
Thermal Insulation e Strong Isolation: queste due funzioni, finalizzate ad aumentare l’isolamento termico del forno, sono fondamentali per ridurre le dispersioni termiche
Molto comoda anche la funzione di gestione del calore accumulato, che permette di risparmiare energia a fine servizio, ottimizzando ulteriormente i consumi.
Quanto costa un forno elettrico da pizzeria?
Veniamo a un dato che incide molto sulla scelta del forno: il prezzo. Sono tanti i fattori che incidono sul costo finale di un forno elettrico professionale per pizzeria o ristorante.
Sotto i 1.000 euro troviamo solitamente i modelli base più economici, per poi salire gradualmente, fino ad arrivare a diverse migliaia di euro, in base alla dimensione/capienza del forno, alla qualità dei materiali, al livello di innovazione, alle funzioni di cottura, agli accessori, al design e all’affidabilità del brand.
Scelta del forno elettrico: la guida completa per non sbagliare
In questa guida abbiamo visto che i migliori forni elettrici sul mercato, come quelli targati Italforni, sfruttano la tecnologia per rendere la cottura automatizzata, riducendo al minimo i margini di errore.
Non solo. I nostri forni elettrici sono progettati anche per facilitare il più possibile l’utilizzo, per aumentare la versatilità di cottura e per ridurre i consumi energetici.
Non ti resta che scegliere il modello più adatto alla tua pizzeria.
Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per finalità statistiche e di marketing. Se procedi con la navigazione sul sito senza disabilitarli, ci autorizzi l'invio e l'utilizzo di cookie. Per leggere la nostra politica in materia di cookie Clicca Qui
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione attraverso il sito. Di questi cookie, i cookie che vengono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo dopo il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin del GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plugin del GDPR Cookie Consent e serve a memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
__cf_bm
30 minutes
Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare la gestione dei bot Cloudflare.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche, il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati relativi a visitatori, sessioni e campagne e tiene traccia dell'utilizzo del sito per il report analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_UA-1246612-23
1 minute
Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le performance del sito. L'elemento pattern nel nome contiene il numero identificativo univoco dell'account o del sito web a cui si riferisce.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report di analisi delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT
2 years
Youtube imposta questo cookie tramite video-youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da Youtube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene l'interfaccia del lettore nuovo o vecchio.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube ed è utilizzato per tracciare le visualizzazioni di video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
Youtube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di Youtube incorporato.
yt-remote-device-id
never
Youtube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di Youtube incorporato.